|
|
|
|
| |
| |
Gli anni ’90
|
|
| |
Nel ’92 escono due 12”: uno con ”Reggae Internazionale” e ”Punnu Ieu”, e l’altro con ”Turcinieddhri” e ”Chiappalu”. Questi nuovi brani diventeranno subito dei classici richiestissimi nei concerti che intanto si susseguono senza sosta. L’interesse per il Sud Sound System non sarà circoscritto all’ambito musicale: Renato De Maria, regista bolognese, produce un cortometraggio andato in onda per Rai 3 ed il regista Gianluca Sgalambro realizza per Rai 2 un video trasmesso per la serie ”Effetto Video 8”. Inoltre il S.S.S. nei suoi punti di contatto con la pizzica tarantata, come ”momento rituale catartico, creatore di stati modificati di coscienza”, sarà oggetto di analisi e dibattiti organizzati nelle università italiane dai sociologi George Lapassade e Piero Fumarola. Tra il 1993 e il 2002 numerosi saranno gli spettacoli dal vivo insieme ad artisti internazionali come Macka B e Mad Professor, Little Owie, Linton Kwesi Johnson, Asher D, Chubby Rankin, Daddy Freddy, Thriller Jenna, Sweete Irie, Echo Minott, Shabba Ranks, Wailers, Anthony B, Sizzla. Tra il ’93 e il ’94 vari tours li porteranno in giro per l’ Europa, toccando Francia, Germania, Svizzera ed Inghilterra. Nei primi mesi del ’94 esce autoprodotto ”Salento Showcaso’94”, cd-raccolta in cui nuove voci della scena reggae salentina affiancano i S.S.S. L’album otterrà un buon successo e porterà a radicalizzare e diffondere ancor di più il movimento reggae-raggamuffin nella propria terra.
|
|
|
|
| |
Compra
On-line
Musica,
Leisurewear,
Posters... |
|
| |
|
|
|
 |
 |
|
|