- NO al copia e incolla!!! - NO alla pubblicità a scopo di lucro!!! - SI ad iniziative sociali!!! - NO a insulti, razzismo, sessismo!!! - SI ad amicizia, collaborazione e Rispetto!!!
Titolo Discussione 6 SETTEMBRE 2008 TUTTI A LECCE!!!
Io voglio ripulire la mia terra. La mia terra è avvelenata e noi ci stiamo morendo sopra! Voglio ripulirla e ho bisogno di te. Anche tu che vuoi ripulirla hai bisogno di me. Non voglio più spettare i politici, il Salento è Mio e lo ripulisco io! Dobbiamo contrastare e bloccare quei padroni che fanno soldi uccidendo la Nostra terra e la nostra Gente. Da oggi in poi, quando vedo una carta per terra la raccolgo e la metto in un cestino. Da oggi in poi, quando vedo un camion che scarica in campagna, scatto una foto col telefonino, prendo la targa del camion e telefono al 113. Da oggi in poi vigilerò sulla Mia Terra per salvarla e per non far morire i miei figli.
CONCERTO-EVENTO “UN INNO ALLA VITA CONTRO TUTTI I VELENI DI PUGLIA E D’ITALIA”
CON I SUD SOUND SYSTEM, ALESSANDRO LANGIU & ENSEMBLE NOTTE DELLA TARANTA
Lecce, area ex Foro Boario, sabato 6 settembre 2008, ore 20.30 Ingresso libero Una grande manifestazione è in programma a Lecce il 6 settembre 2008, nell’area ex Foro Boario. Di fronte alle emergenze ambientali e sanitarie, che ormai da più anni stanno caratterizzando la Puglia e in particolare il Salento, la Lega contro i tumori di Lecce (Lilt) lancia una campagna di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente e della salute. Nella speranza che l’appello musicale faccia più breccia di tanti convegni scientifici e grazie alla piena adesione al progetto del gruppo dei Sud Sound System. “Puliamo la Puglia” è il grido con cui Nando Popu&Co.; invitano i salentini a partecipare all’evento del 6 settembre per dire “no a tutti i veleni e ad ogni forma di inquinamento” (www.sudsoundsystem.eu per vedere il video-appello).
All’appello della Lilt di Lecce ha risposto con entusiasmo anche l’ensemble Notte della Taranta formato da Antonio Marra (batteria), Ninfa Giannuzzi (voce), Enza Pagliara (voce), Emanuele Licci (voce-chitarra), Antonio Castrignanò (tamburello-voce), Marco Della Gatta (tastiere), Gianluca Milanese (fiati), Francesco Del Prete (violino), Roberto Gemma (fisarmonica), Mauro Durante (tamburello), Riccardo Laganà (tamburello), Silvio Cantoro (basso), Alessandro Monteduro (percussioni), Andrea Favatano (chitarra). Durante la serata saliranno sul palco anche altri artisti locali, oltre a importanti esponenti del mondo della Sanità pugliese. L’iniziativa, già presentata a livello nazionale, vede il patrocinio del Comune di Lecce e della Provincia di Lecce.
Tutti mobilitati per la difesa dell’ambiente e della salute sempre più minacciati nel nostro territorio. E per sostenere il progetto di realizzazione del Centro Tumori “Ilma” che sorgerà a Gallipoli. L’evento punta a far riflettere Istituzioni e cittadini sulle drammatiche conseguenze che un errato modello di sviluppo socio-economico può portare al territorio e alle popolazioni che in esso vivono. Per questo motivo il presidente della Lilt di Lecce, dott. Giuseppe Serravezza, presenterà una lettera aperta sull’ “Emergenza ambientale e sanitaria nel Salento e la questione delle scelte energetiche”.
all’entrata della superstra BR - LE alla 2° rotatoria a destra (per porta Napoli) sulla sinistra trovi il foro boario (dove hanno fatto anche quest’anno il Premio Barocco,vicino all’ex carcere...)
Per la speranza che tu crei per l’aiuto che tu dai: la brava gente non cadrà mai!
Mi è venuta un’idea: compriamo tutti delle mascherine (quelle di carta per quando si dipinge) e presentiamoci al concerto con la masherina sulla bocca!!!
Lottare è giustu lottare è buenu ragire e veru e la sai,ma mai lottare contru li frati toi!!!___SUD SOUND SYSTEM ME PRESCIATI LU CORE OGNE GIURNU DE CCHIUI!!! ;-)
ho visto l’intervento del sss su salentowebtv.. sagge parole! molto bello il passaggio che ci ricorda che la terra è nostra, appartiene a noi e dobbiamo difendercela. grande Nando!! il 6 è vicino...
la musica pe mie ete la prima… emozione ca la gente avvicina