Home Page
 Non sei ancora registrato?
Home Page
Le News
La Band
La discografia
Media
Juke Box
Video
Photogallery
Live Set
Dance Hall

- NO al copia e incolla!!!
- NO alla pubblicità a scopo di lucro!!!
- SI ad iniziative sociali!!!
- NO a insulti, razzismo, sessismo!!!
- SI ad amicizia, collaborazione e Rispetto!!!
   Torna alle discussioni Ultimo messaggio Rispondi Nuova discussione
Autore Messaggi    
Amministratore
Messaggi: 1
Città: Squinzano (LE)
Iscritto dal: 03/08/05

 07/10/08 14:05 
Titolo Discussione 18 OTTOBRE CON DON STEFANO!!!
La Parrocchia “San Giovanni Bosco”, organizza per SABATO 18 OTTOBRE 2008 dalle ore 19.00 in poi presso l’ORATORIO Parrocchiale in UGENTO (LE ) una serata di riflessione sul tema:

“EDUCHIAMO ALLA LEGALITA’”

Interverranno:
S. Ecc.za Mons. Vito De Grisantis, Vescovo di Ugento - S:M.di Leuca
Dott. Giovanni Pellegrino; Presidente della Provincia di Lecce
Prof Pino Arlacchi; fondatore della DIA ( agenzia investigativa per combattere il crimine organizzato).
Don Luigi Merola ; già parroco di Forcella ora si occupa presso il Ministero della Pubblica istruzione
Rita Borsellino; sorella del giudice Paolo Borsellino ucciso a Palermo dalla mafia
Don Raffaele Bruno; cappellano del carcere di Lecce e membro dell’Associazione “LIBERA”.
Dott Salvatore De Mitri; rappresentante comitato “ Pro Peppino Basile”
Testimonianza e messaggio a tutti i giovani da parte del gruppo dei
Sud Sound System
Moderatore : Dott Luigi Russo, presidente del C.S.V.S (Centro Servizi Volontariato Salento).
Subito dopo, presso il campo sportivo dell’Oratorio momento di festa per e con i giovani con il gruppo musicale Sud Sound System.
Ugento, 04 ottobre 2008


Spammare non è il miglior modo per comunicare
FAUGNO

 
Messaggi: 960
Età: 38
Città: Lecce
Iscritto dal: 12/07/06
193.204.75.158

 07/10/08 14:12 
E chi non viene... è della SCU!
Ci pecura se face, lu lupu la mangia!
Homepage http://www.myspace.com/faugno
MadameSi

 
Messaggi: 568
Età: 36
Città: monti del sudtirolo
Iscritta dal: 19/07/06
151.71.22.48

 07/10/08 18:38 

Voi che potete andateci...... anche per noi!!!!!!

Besos


finchè i padroni saranno dei santi, finchè i cervelli saranno spenti....quaggiù la schiavitù non finirà mai!
Homepage http://www.myspace.com/madamesi
Fabian

 
Messaggi: 51
Età: 21
Città: Lecce
Iscritto dal: 31/03/08
85.20.5.130

 07/10/08 19:16 
io andrò con i Salentini Uniti con Beppe Grillo.
ci faremo sentire!

”chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”
s@r@cinu

 
Messaggi: 50
Età: 37
Città: Zug-Swiss
Iscritto dal: 17/03/08
82.136.113.231

 07/10/08 21:12 
Scusate il copia-incolla...........non sapendo come e dove postarlo, ho pensato bene di farlo qui,visto che si parla di legalita’!!!!


Dopo sette mesi di soprusi, si è deciso a denunciare il fatto ai vigili urbani: entrato in Italia come badante, è stato utilizzato come bracciante in una azienda agricola collepassese. E qui costretto a subire raccapriccianti angherie


Chiuso nella stalla insieme agli animali, malnutrito e sfruttato dal datore di lavoro. Un incubo durato ben sette mesi che si è concluso la scorsa settimana con la denuncia del suo aguzzino ai carabinieri. Protagonista di questa incredibile storia è un extracomunitario di 30 anni, di nazionalità etiope, in possesso di regolare permesso di soggiorno, ridotto allo stato di schiavitù da un noto imprenditore di Collepasso, titolare di un’azienda agricola. Un gravissimo fatto di vera barbarie e sfruttamento, inaccettabile per un Paese europeo, che non ha precedenti nella nostra provincia.
Il ragazzo ha deciso di ribellarsi e di raccontare la sua terribile storia venerdì 19 settembre. Quel giorno, incoraggiato da alcuni connazionali, il lavoratore extracomunitario si è presentato nell’ufficio dei vigili urbani. In uno stentato italiano, ha raccontato sette mesi di soprusi e di sfruttamento. Le guardie municipali hanno ascoltato questa storia incredibile che sembrava inverosimile; ma bastava notare il pessimo stato fisico del giovane etiope per avere conferma delle sue parole. Secondo i vigili urbani, infatti, il lavoratore extracomunitario non si reggeva in piedi, era affamato e non aveva un centesimo in tasca, tanto che hanno dovuto fare una colletta per sfamarlo.
Registrate le dichiarazioni, i vigili urbani hanno poi accompagnato l’extracomunitario presso la locale stazione dei carabinieri per formalizzare la denuncia nei confronti del datore di lavoro. I militari hanno poi segnalato il fatto alla procura della Repubblica di Lecce. Entrato in Italia con la qualifica di badante (doveva assistere una donna di 96 anni), è stato invece utilizzato come bracciante in una nota azienda agricola collepassese. Una situazione, quindi, già irregolare in partenza che si è trasformata, con il tempo, in un vero e proprio incubo. L’etiope, infatti, ha raccontato di aver lavorato, per tutto questo periodo, per 12-13 ore al giorno con una paga giornaliera di 20 euro.
Ma la circostanza più raccapricciante è che è stato costretto ad alloggiare in una stalla, insieme alle pecore, adiacente alla casa di un pastore del luogo, dove mangiava quel poco che gli passava lo stesso proprietario della stalla. Il ragazzo ha rivelato anche che alcuni suoi colleghi di Collepasso, mossi a compassione, avevano cominciato ad ospitarlo a pranzo, ma hanno dovuto rinunciare a questa buona azione perché minacciati di licenziamento dal loro datore di lavoro.
Alla fine, stanco delle vessazioni subite e dei lavori pesanti che era costretto a fare (pare che negli ultimi giorni trasportava pietre per la costruzione di una strada), ha deciso di lasciare l’azienda agricola, perdendo anche le ultime due settimane di paga, e di raccontare tutto ai vigili urbani. L’extracomunitario si trova ora a Brindisi, a casa di amici, accompagnato nel capoluogo da un amministratore comunale di Collepasso.


Enzo Schiavano -Il tacco d’Italia- 30 settembre 2008



Ci fotte la guerra che armi non ha …Ci fotte la pace che ammazza qua e là …Ci fottono i preti i pope i mullah,l’Onu, la Nato, la civiltà.
Homepage http://www.reggae.ch/