Ormai siamo all’inquisizione! Non solo il Vaticano, ma anche i sindacati stanno tradendo la gente e i lavoratori. Anche Andrea Rivera è un lavoratore, e ieri mentre lavorava, è stato insultato dai sindacati!
ASSURDO!
Sta morendo il Primo Maggio di Piazza S. Giovanni o è già morto?
Spammare non è il miglior modo per comunicare
menamoiaquai Messaggi: 441 Età: 38 Città: Italia Iscritto dal: 18/12/06
02/05/07 09:38
Sono pienamente d’accordo ! Rivera ha fatto benissimo non bene e guardacaso la CISL (e anche un pò la UIL a dirla tutta) in particolare ha difeso l’indifendibile! La CISL come sappiamo è un sindacato molto molto vicino al Vaticano... Un altra cosa che sta passando in secondo piano è la MayDay che è ormai un appuntamento internazionale chissà perchè la stampa (o quasi tutta) non ne parla...
la MUSICA è sempre e ovunque solo il suo ascolto è intermittente!
Mah, secondo me quando un evento del genere diventa puro spettacolo televisivo e perde il contatto col significato della festa (il lavoro) allora non può che rispondere alle regole della televisione!
Il Primo Maggio è una specie di Sanremo e si mantiene in piedi per i soldi che gli da la Rai per la diretta: quindi è uno show televisivo e come in tutti gli show televisivi non ti consente di dire cose intelligenti!
That day will come, when Emperor Selassie I shall rise di whole a di ghetto yute dem from outta di slum
...ci siamo giocati pure il primo maggio! già da qualche anno le etichette la facevano da padrone... scoppiavano risse tra gli artisti per suonare dalle 19 alle 21 (zona Tg)...adesso ci si metteno anche quei pirla di Angeletti e Pezzota.
Pezzotta, il prossimo anno ci vai vai tu a cantare al primo maggio e così intonerai tutti i ”de profundis” che vuoi!...fai venire il tuo amico Apicella, così tutto sarà un bel festivalbar
con questo post esprimo la mia solidarietà ad Andrea Rivera e baffanculu a sti finti sindacalisti!
Forse sto primo Maggio ha consacrato Rivera... Io già ne andavo pazza ora però credo abbia conquistato l’Italia o buonaparte (non il Corso, Napoleone, mi raccomando non ci si confonda).
O i Sindacati prendono le distanze o saranno guai per loro(e per noi purtroppo..) almeno per i Confederali CGIL CISL UIL. La UIL poi in particolare non la capisco a parole Laica e Socialista poi t’accorgi che si allinea alla CISL. Speriamo Epifani dica qualcosa di Laico ognettantu...
Infine una noticella: io me lo sono visto sino al 2 Maggio il Primo Maggio alle 12.55 i Nostri Apre la classe hanno spaccato da paura, un oMaggio a loro e alla loro musica assolutamente sinergica a quella dei SSS fuecuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
< br>
Comportati come se non avessi limiti ma attenzione a riconoscerli quando si manifestano.....
mapensate........non si fa in tempo ad allonatarnsi un attimo.....
Primo.....ora so pure io chi sia Andrea Rivera.....boh mai sentito (capita!!!) Quindi sono andata a fare un giro per vedere chi fosse e gli articoli per capire che cavolo fosse successo, mi aspettavo chissache e invece........ la nausea mi assale, mi viene da vomita’.....non è possibile, frasi che tutti pensano, che le diciamo in continuazione, riflesioni che ti vengono spontanee......e salta fuori tutto sto casino????
’’Sono di queste ore - ricorda il quotidiano vaticano - gli attacchi e le minacce, pesanti, rivolte al presidente della Cei, l’Arcivescovo Angelo Bagnasco. Sono di queste ore anche gli slogan nei cortei inneggianti ai terroristi, i messaggi che appaiono su Internet, provenienti da ’br’ in carcere, un’offensiva che cerca di trovare terreno fertile nell’odio anticlericale. Un odio purtroppo coscientemente alimentato da chi fa del laicismo la sua sola ragione d’essere, per convenienza politica’’. Da parte sua, Andrea Rivera ha avuto modo, dai microfoni di Radio Deejay, di replicare alle polemiche innescate dalle sue dichiarazioni: ’’I miei testi li ho proposti agli autori e sono stati approvati. La maggior parte dei mie detrattori ha detto che ho fatto delle battute fuori luogo Allora l’articolo 21 della costituzione che ci fa lì? Non è fuori luogo?’’. ’’Trovo molto più violento mandare una pallottola a Bagnasco, quello è grave, io faccio autocritica: sono un cattolico, credo in una Chiesa libera, in una libera coscienza. Io sono fuori da ogni clima d’odio. Trovo molto più violente delle trasmissioni sul calcio dove si urla e si istiga all’odio negli stadi’’, ha concluso Rivera.
Comportati come se non avessi limiti ma attenzione a riconoscerli quando si manifestano.....
fatto! cmq penso che potrebbe essere utile mandare qualche email anche al vaticano, per far capire al clero che stanno sbagliando ad essere così invasivi e ostruzionisti nei confronti del mondo laico. magari, visto alcuni committenti, tutto ciò potrebbe risultare come uno spreco di parole, ma non credo che tutti i preti siano come quel rattzinger e i suoi soci porporati. Spero proprio di no. C’è molto malcontento nel mondo dei cattolici e ciò conferma che la chiesa continua a sbagliare. Anzi persevera! E a loro dire perseverare è diabolico (effettivamente la faccia di rattzinger nn è tanto angelica...).
Purtroppo il vaticano quindi ratzinger (non so nemmeno cm si scrive) e tutti i seguaci appresso continueranno sempre a giudicare. Andrea Rivera ha dato voce, secondo me, al pensiero di molti giovani e per questo è stato accusato. Ma dico io, la libertà di parola??? Nn sapevo che era scomparsa!!! Solidarietà ad Andrea!!!
sone del parere che in eventi cosi grandi pieni di gente e soprattutto di buona musica come quella del 1 maggio non vi è alcun bisogno di toccare alcuni discorsi di un certo peso. bisogna solo far parlare la musica e godersi lo spettacolo. Siamo sempre pronti ad attaccare chiunque per qualsiasi cosa quando si è di fronte a tantissima gente forse li fa sentire piu importanti cosi. Questi argomenti andate a risolveri con chi di dovere in disparte vorrei vedere se hanno la stessa faccia tosta di dire certe cose. Per me quella meravigliosa manifestazione è finita non appena andrea rivera ha smesso di parlare.
Beh...come in ogni cosa...tutti abbiamo opinioni diverse!!! Io penso che non sia giusto giudicare ogni forma di pensiero: è vero che c’è la libertà di parola, ma ognuno di noi ha un’opinione, e qualunque essa sia và rispettata! byeee