Vorrei sapere cosa ne pensa la kiazza sulla crescente introduzione del reggae nel commercio musicale. Da qualke anno assistiamo ad un ’addolcimento’ commerciale del reggae per renderlo gradevole ai frequentatori delle discoteke(molto spesso pronti a etikettare gli amanti dei vari generi musicali estranei agli ambienti ’elevati’ essendo vittime della tendenza massificante,a discriminare ki ama le dancehall...non sapendo di pagare 25 euro con selezione all’ ingresso x ascoltare Sean Paul ,nn avendo una conoscenza della tecnica e degli stili musicali,oltre ai vari generi!!!). Sicuramente l’ingresso del reggae nelle classifike di vendita potrebbe dare voce al messaggio sociale insito nello stile...ma ki e come lo ascolterà tale messaggio?! E resterà sempre lo stesso o sarà ’addolcito’ ank’esso dal potere del denaro e dalle esigenze del commercio? Già immagino i fighettini pseudo intellettuali ke ballano qlcosa di cui nn conoscono la storia,le origini...continuando a vivere di pregiudizi alimentati dall’ignoranza!
il politico corrotto resta al potere tenendoti nell’ignoranza
Secondo me l’ importante è che chi conosce le origini e la storia di queto genere musicale non si lasci traviare dalle nascenti mode. La moda è come un fiume in piena e quando straripa travolge cose che nemmeno conosce e che soprattutto non gli appartengono, come quando si vedono sfilare i modelli con la faccia del Che stampata sui pantaloni... sono che ti fanno venire i brividi e che intristiscono pure. L’ unica cosa positiva della moda è che nella stessa velocità in cui straripa torna pure nel suo letto. Tanto da questa, secondo me, non può nascere nessun interesse culturale. Quindi i fighetti che balleranno il reggae non si chiederanno mai cosa stanno ballando perchè il loro unico pensiero sarà quello di fare attenzione a non continuarlo a ballare quando la moda è già passata!
pro:la gente ke fino ad ora era ignara di qst fantastico stile, ora si puo iniziare ad avvicinare e magari ad appassionare.
contro:non vorrei ke qualke artista/gruppo iniziasse a speculare su qst fenomeno...col fatto ke è uno stile ke si sta espandendo sempre piu, alzano i prezzi!
cmq come ha gia detto extelle, una cosa molto importante è sapere le origini di qst musica... x qnt riguarda i fighetti,lasciamoli ballare...se loro si divertono...bene!!!l’ importante ke non contaminano le nostre dancehall con la roba ke fanno girare nei loro habitat naturali...le discoteke!!! niente eroina... niente cocaia... niente acidi... niente ecstasy... nu pocu de mieru...e tanta erba!!!
La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza del cittadini.
Messaggi: 4 Città: santu tunatu Iscritto dal: 13/07/06
29/08/06 20:58
purtoppo è una domanda di cui mi preoccupo perchè nn vorrei ke le dancehall iniziassero a diventare dei posti pieni di fighetti (anke se già qualkuno se ne vede)ke si trovano lì giusto perchè sta diventando(oserei dire)una moda!gente ke nn conosce niente del reggae e va lì giusto per trovare la vagnona da.....n’amu capiti nò? Il colmo sarebbe ascoltare Jah Jah city in una discoteca e vedere il coglione ke scende dal ferrari e va al mamanera mentre suona il SSS.................SPERO PROPRIO DI NO!!!!!
ieu stu sempre cu me kiedu ci suntu addù sta bauugne giurnu su curiosu della vita comu a nu striu
e’ la stessa cosa che e’ capitata e capita alal musica hip hop italiana e straniera ci sara’ una scena commerciale e una scena piu underground x tutti e 2 i palati!
Messaggi: 30 Età: 33 Città: Napoli Iscritto dal: 30/07/06
29/08/06 22:40
In Giamaica il reggae è prima di tutto musica popolare, viene passata in radio,in televisione i video dei TOK piuttosto che di Beenie vanno che è na bellezza,era così anche negli anni 70’ quando c’era Bob Marley ed allora laggiù qualcuno forse parlà di commercializzazione, è così che il reggae, lo ska e tutta la musica popolare giamaicana sono arrivate da noi, grazie a questo siamo qui.Commercializzando, vendendolo e rendendolo accessibile. Ebbene io penso che se una cosa è brutta è difficile venderla, così se si vende che problema c’è? benvenuto chiunque per una sera si sia scatenato ad una dancehall, che sia un fighetto o uno straccione, benvenuto chiunque compri un disco se questo significa diffondere una cultura ed i SSS partendo da S.Donato negli anni hanno fatto questo,diffondere vibre,cultura e stile. Io al concerto di Sean Paul magari ci vado,o magari no e vado a sentirmi Winston Francis,però così ho la possibilità di fare l’uno o l’altro!
che la gente abbia la possibilità di scegliere lo trovo giusto pure io, ma bisogna vedere come avviene questa scelta. non dico che se uno una sera ha voglia di ballarsi il reggae deve farsi prima una cultura su questo genere, però trovo semplicemente schifoso il modo in cui a volte la commercializzazione annienta le radici di qualsiasi cosa. E comunque preferisco un locale mezzo vuoto con dieci tipi che si ballano il reggae con passione piuttosto che uno locale pieno con 100 idioti che girano con la maglietta di Bob Marley e non sanno nemmeno chi è..
Messaggi: 30 Età: 33 Città: Napoli Iscritto dal: 30/07/06
29/08/06 23:09
One teach one.... diciamoglilelo noi a quelli con la T-shirt di chi è quella faccia...no? Io penso che a volte il sistema, va un pò preso per il culo... e piuttosto che fare annientare il messaggio e le radici che abbiamo,dobbiamo sfruttare questa possibilità in modo consapevole!
speriamo che non si sputtani, ma che rimanga ciò che è realmente. ossia un punto di incontro con la gente che ama la musica, e non per chi ci viene solo cu si sballa
sn d’accordo cn te fikupala...ma il problema è ke mentre in passato il reggae è ’passato’ direttamente dalla giamaica verso un pubblico di nikkia ke ne ha rispettato le radici,oggi bisogna fare i conti cn la globalizzazione ke travolge ogni cosa e la falsifica cn il suo ’copia ed incolla’..o meglio,ruba e riproponi in modo massificante! I cambiamenti sn sempre ben accetti, è sinonimo di sviluppo..purkè ci sia qlc1 ke in modo consapevole nn dimentiki le origini. ciao massicci!!
il politico corrotto resta al potere tenendoti nell’ignoranza
il reggae guagliù è tutto ciò ke ti esplode dentro...è una delle prime melodie ke l’uomo ha inventato...ha radici profonde e non x essere ”conservatrice” ma io credo ke dovrebbe restare tale xkè se no nn sarebbe la stexa cosa... Sapete cosa noto ogni volta ke torno a casa dopo un concerto reggae...ke nn è avvenuta nemmeno una rissa...cosa ke succede in continuazione fori e dentro le discoteke!!!cmq io spero ke x sempre qst musica conservi il suo messaggio principale, quello di far valere LA PACE,L’AMORE e soprattutto...IL RISPETTO!ciao a tutti.....
Rispondi
Per rispondere al forum devi accedere all'area riservata.